Archivi Tag: Udinese

Milan: brutto inizio per questo 2011

Il Milan rallenta la corsa..allo scudetto MILAN, BRUTTO INIZIO PER QUESTO 2011 – Altro mezzo passo falso del Milan che sembra aver perso lo smalto che ha permesso alla squadra di Allegri di aggiudicarsi la testa alla classifica prima della sosta natalizia. Nel 2011 la squadra rossonera non è ancora riuscita a riprendere il cammino per lo scudetto con continuità di risultati e di prestazioni. In un mese il Milan ha raccolto dieci punti in sei gare con tre pareggi e solamente due vittorie, in casa con il Cesena e in trasferta a Catania. Considerando il fatto che le avversarie incontrate non sono nella parte alta della classifica, Lazio e Udinese a parte, queste continue frenate dei rossoneri preoccupano l’ambiente milanista in vista del rush finale verso il titolo. Il nuovo anno non è certamente iniziato sotto una buona stella, mister Allegri dovrà invertire la rotta per mantenere il primato e tenere a distanze le arrembanti inseguitrici. Marco Cornacchia – www.milanlive.it

Milan, così lo scudetto è lontanissimo

MILAN SCUDETTO – Il Milan pareggia anche a Genova e perde di nuovo punti per strada consentendo alle proprie rivali di accorciare ulteriormente il distacco in classifica. Una flessione è comprensibile all’interno di un campionato, ma per i rossoneri si tratta ormai di un mese, durante il quale non sono riusciti ad imporre mai il loro gioco, perdendo moltissimi punti per strada. Dopo la vittoria di Cagliari ottenuta al 90′, gli uomini di Allegri hanno pareggiato in casa con l’Udinese ripetendosi poi contro il Lecce. I successi ottenuti contro Catania e Cesena non hanno dato la sensazione di essere di fronte ad una grande squadra, aggrappandosi sempre alle prodezze di un Ibrahimovic comunque in calo. Infine il pari interno con la Lazio e l’ennesimo stop contro il Genoa. Il gioco latita, la personalità pure e gli screzi tra compagni di squadra iniziano a farsi sentire. Se si continua così, lo scudetto potrebbe rimanere un miraggio… Claudio Galuppi – www.milanlive.it

Formazioni Genoa-Milan, Ballardini pensa a Scarpi al posto di Eduardo

FORMAZIONI GENOA MILAN BALLARDINI EDUARDO – Secondo quanto riportato dal ‘Secolo XIX’, Ballardini potrebbe scegliere di schierare Scarpi a difesa della porta rossoblu contro il Milan . Le prestazioni insufficenti di Eduardo sono costate molti punti in classifica al ‘grifone’ che ha cercato con insistenza Marchetti del Cagliari durante gennaio senza però riuscire a portare in Liguria l’ex portiere della nazionale. Nonostante le dichiarazione di Ballardini difendano il portiere portoghese è facile pensare ad un avvicendamento di numero uno per la gara di domenica. Tra gli errori più clamorosi del numero uno lusitano di quest’anno ci sono quello contro l’Inter sul gol di Muntari e quello che ha portato alla rete di Di Natale in Genoa-Udinese, fino ad arrivare all’uscita sbagliata contro la Fiorentina. Claudio Galuppi – www.milanlive.it

Milan: le inseguitrici, Inter e Napoli tengono il passo, la Juve stecca

sempre -4 per il Napoli che continua la rincorsa MILAN, LE INSEGUITRICI ATTACCANO E REGGONO IL PASSO – Vincono Inter e Napoli nella 22a giornata del campionato di Serie A e tengono il passo del Milan, corsaro sabato sera a Catania. La squadra di Leonardo nonostante la fatica nel battere il Palermo rimane a meno nove punti dalla vetta con una partita da recuperare, il 16 febbraio a Firenze, recupero che capita dopo due partite difficili come quelle con Roma e Juventus. Il Napoli si dimostra ancora una volta squadra in grande forma: batte nettamente 4-0 la Sampdoria trascinata dalla tripletta di Cavani e ritorna a -4 dal Milan, tra poche giornate lo scontro diretto di San Siro ci dirà dove può arrivare la squadra di Mazzarri. Sempre più giù invece la Juventus, battuta in casa dall’altra rivelazione del campionato, l’Udinese, e ormai quasi definitivamente fuori dai giochi, a meno dodici dai rossoneri. Non si è giocata Bologna-Roma a causa della fitta nevicata sul Dall’Ara che ha reso impraticabile il campo. Marco Cornacchia – www.milanlive.it

Mercato Milan, arriva anche Nicola Legrottaglie

MERCATO MILAN LEGROTTAGLIE / TORINO – Ulteriore novità in casa Milan, nonostante Adriano Galliani avesse  assicurato la chiusura del mercato per il  Milan . I rossoneri avrebbero risolto per Nicola Legrottaglie : il difensore della Juventus sarà ufficializzato domani e arriverà a titolo definitivo per poco meno di 1 milione di euro. In serata è arrivata anche l’ammissione del difensore dopo la partita persa dalla Juventus contro l’Udinese. Edgardo Serio – www.milanlive.it

Milan Ibra : non si ferma più

IBRA MILAN -Quarto gol consecutivo per Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese, da quando è rientrato dalla squalifica scontata nel match vinto dal Milan a Cagliari, è sempre andato in gol avendo insaccato il pallone contro l’Udinese per il definitivo 4 a 4, contro il Lecce per il momentaneo 1-0 milanista, con il Cesena realizzando il gol del 2-0 così come ieri sera quando ha fissato il punteggio, ancora una volta sul 0-2 e chiudendo il discorso. Ieri sera , ha fatto reparto da solo , dopo che la squadra è rimasta in 10 uomini , e Binho è stato quasi arretrato in mediana , lui ha lottato da solo e oltre al goal , qualche minuto prima si era presentato dopo un bel assist di Emanuelson , a tu per tu con il portiere avversario che gli a negato la gioia del goal  , che successivamente non gli ha potuto negare . Vero il Milan non sarà Ibra dipendente , come ha detto Galliani ,da solo non può vincere , ma con un ottimo team alle spalle , è il numero 1 al mondo . Vincenzo Miluccio www.milanlive.it

Il Milan dei fantastici 4

Ad agosto era il Milan dei fantastici 4, di quei quattro che solo a nominarli veniva paura: Ronaldinho, Ibrahimovic, Pato e Robinho. Oggi sono sempre quattro ma sono cambiati gli interpreti, Dinho non c’è più, ha preso il suo spazio FantAntonio, il piccolo grande Cassano. Un mix perfetto di genio, sregolatezza, gioventù e classe al servizio della squadra. Da una parte c’è l’immenso WonderIbra , immenso di dato e di fatto, nella statura e nelle giocate. Dall’altra c’è il genio , capace di inventare qualcosa in ogni momento e riuscire a smarcare i compagni con deliziosi assist, è il Cappellaio Matto , Cassano . Infine ci sono i due centometristi: Robinho e Pato che corrono e corrono ed ogni volta che puntano l’uomo con la loro velocità sono guai seri. I quattro insieme li abbiamo visti solo contro l’Udinese quando il Milan era sotto di tre goal, perdeva 3 a 1 e la partita finì 4 a 4. Vediamoli ora tutti in un unico video. Valentina Ligas

Mercato Milan: Ibrahimovic respinge Balotelli

Ibrahimovic “Qui non c'è posto per Balotelli” MILAN, IBRAHIMOVIC RESPINGE BALOTELLI – « Qui non c’è posto per Balotelli». Zlatan Ibrahimovic, il cui parere sembra avere un certo peso all’interno della società di Via Turati, chiude le porte del Milan a Mario Balotelli, almeno per quanto riguarda questa sessione di mercato. «Abbiamo Pato, Cassano, Ibra, Robinho e c’è anche Inzaghi. Quanti attaccanti dobbiamo essere? Sei?», dice Ibra nella conferenza di presentazione della nuova versione del mensile Forza Milan. «L’ultima volta che ho sentito Balotelli è stata due-tre settimane fa» , dice riferendosi alla punta del Manchester City. «Per me siamo fortissimi davanti, per come io vedo le cose gli attaccanti ci sono, anche se queste sono cose del dottor Galliani», aggiunge. Ibrahimovic si concentra soprattutto sulle doti di Pato. Il giovane brasiliano è finito nel mirino della critica per le ultime prestazioni opache. «Er0 tornato da un infortunio di due mesi e contro l’Udinese ha fatto subito due gol -dice lo svedese-. Lui contro il Lecce non era al top, ma può capitare. Ha fatto 8 gol con tanti infortuni e io ne ho fatti 11 pur giocando tutte le partite. Se anche lui le avesse giocate tutti, oggi sarebbe magari a quota 20 gol. Pato è giovane, è un grande professionista, un grande talento». Con l’arrivo di Cassano la situazione della squadra rossonera sembra molto cambiata. C’è più equilibro e più gioco, Ibrahimovic si trova benissimo con lui in campo e l’accopiata con Robinho permette un attacco decisivo e determinante. Anche Merkel ha saputo trovare la sua strada e nella partita di Coppa Italia con il Bari ha mostrato le sue ottime caratteristiche. L’attacco di Massimiliano Allegri si sta dimostrando uno dei migliori in campo. Arianna Forni, Direttore – www.milanlive.it

Milan: Allegri “Ci aspettano sei partite determinanti. L’equilibrio è la prima cosa da mantenere”

L'equilibrio dei vincenti. Sei partite importanti per il Milan, Allegri giocherà tutte le sue carte MILAN, A UNA SETTIMANA DAL PAREGGIO PARLA ALLEGRI, PRIMA DELLA TRASFERTA A LECCE – «Ci aspettano sei partite determinanti. Dobbiamo mantenere l’equilibrio, gli errori commessi devono essere solo uno stimolo in più». Così ha parlato l’allenatore del Milan Massimiliano Allegri alla vigilia della delicata trasferta di Lecce, una settimana dopo il pareggio casalingo contro l’Udinese. «Paura dell’Inter? No» , risponde sicuro. «Potenzialmente è una squadra che lotta su tre fronti come l’anno scorso. Ma oltre all’Inter ci sono la Roma e il Napoli, che è a quattro punti. Poi la Lazio e anche la Juve. Quelle che sono ora in lotta per lo scudetto lo saranno fino alla fine. Noi dobbiamo mantenere l’equilibrio che ci darà la forza per arrivare in fondo». Per i rossoneri il campionato inizia a scottare davvero, si avvicina un ciclo di partite molto ravvicinate per cui sarà fondamentale mantere concentrazione e tensione. « Iniziare bene dopo la pausa è importante e noi lo abbiamo fatto nonostante il pareggio con l’Udinese» , osserva Allegri. «Sappiamo che possono essere sei partite determinanti e ci stiamo preparando al meglio. Servono tutti in condizione fisica e mentale ottima, qualcuno andrà in panchina e si arrabbierà, ma l’obiettivo di tutti è vincere e per farlo c’è bisogno di questa alternanza». Contro il Lecce tornerà in campo Alessandro Nesta, un giocatore molto importante per tutta la squadra e la cui assenza si è fatta sentire nel difficile scontro con l’Udinese. «Stiamo parlando del più forte difensore italiano di tutti i tempi e quando manca il più bravo di tutti è normale che la squadra in alcuni momenti ne possa risentire, ma abbiamo fatto bene e vinto anche senza di lui o Thiago Silva» , sottolinea  Allegri. Intanto emergono già le indiscrezioni che vedrebbero Criscito con la maglia rossonera già dopo questa sessione di mercato:  «Criscito? Non parliamo di giocatori che non sono del Milan, pensiamo alla partita di domani, molto importante per la classifica e per migliorare la condizione psicologica che è già ottima» . Contro i salentini Antonio Cassano, presentato ufficialmente ieri, andrà ancora in panchina, a completa disposizione tecnica dell’allenatore, dal punto di vista dello schieramento e dei “minuti” di gioco: «poi dipenderà da come si metterà la partita. Sicuramente Antonio sta crescendo di condizione, si allena con voglia e intensità due volte al giorno e nel giro di 3-4 settimane raggiungerà la migliore condizione» , questa è la previsione di Allegri. Fiducia confermata a Clarence Seedorf, nonostante l’errore contro l’Udinese e i fischi di San Siro: «Non è la prima volta che capita di essere fischiati, per giocare nel Milan bisogna sopportare anche queste cose. La carriera di Seedorf comunque dice tutto e poi con l’Udinese non ha fatto nemmeno una brutta gara, ha sbagliato in quell’occasione ma non è stato l’unico errore di domenica». Domani l’olandese giocherà titolare: «Per caratteristiche Seedorf ha fatto sempre più fatica quando entrato a partita in corso» , spiega Allegri. In chiusura ha parlato di come si potrebbe rimpolpare la squadra e in che ruoli: «In questo momento si può arricchire la rosa in difesa e centrocampo, ma non è detto che arrivi qualcuno. Io sono contento di quello che ho, poi se arrivassero giocatori che ci possono aiutare a vincere sarei più contento» . Arianna Forni, Direttore – www.milanlive.it

Milan: contro il Lecce rinascerà il Milan, con Nesta in campo

Milan che recupera, contro il Lecce Nesta in campo  MILAN, NESTA SARA’ IN CAMPO CONTRO IL LECCE, INTANTO GALLIANI CERCA RINFORZI PER LA SUA SQUADRA – Già nella partita d’andata, la prima di questa stagione, il Milan si era mostrato vincente, come ha saputo confermare aggiudicandosi il titolo di campione d’inverno. Massimiliano Allegri aveva esordito, sulla panchina del Milan, proprio contro il Lecce, vedendo segnare ben quattro gol, contro lo zero del Lecce di De Canio, da parte di Pato (doppietta), Thiago Silva e Inzaghi. Anche senza Ibrahimovic e Robinho in campo Allegri ha saputo vincere sbaragliando gli avversari. Domenica, invece, ci saranno sia lo svedese che il brasiliano a mettere ancora più pressione alla squadra leccese. Un rientro importante per Allegri, però, sarà soprattutto quello di Alessandro Nesta che non ha partecipato alle ultime due partite per un risentimento muscolare al polpaccio. Il difensore è guarito nel migliore dei modi e domenica 16 gennaio, alle 20.45, giocherà in coppia con Thiago Silva (autore di un gol nella partita di andata). Ancora problemi per Christian Abbiati, costretto, causa dolori muscolari proprio al polpaccio, a restare ancora fermo lasciando il posto tra i pali a Marco Amelia. L’infermeria di Milanello è in via di svuotamento: anche Mathieu Flamini ha risolto il suo problema al ginocchio e potrebbe partire titolare nel centrocampo che vedrà il rientro di Ambrosini dopo la squalifica. Allegri avrà quasi tutta la rosa a disposizione, addirittura Andrea Pirlo, contro il Lecce, rischia di rimanere in panchina a guardare. Lo stato di forma di Pirlo non è dei migliori, causa lo stop di un mese dall’infortunio alla coscia nella gara, persa, contro la Roma. A Lecce si vedrà un Milan più compatto e meno improvvisato di quello artefice del pareggio al Meazza contro l’Udinese sabato scorso. «Inter e Lazio non mi preoccupano – ha detto Robinho a Sportmediaset – se facciamo le cose bene vinciamo noi». Fuori casa, dopo la sconfitta nella prima trasferta di Cesena, in campionato la squadra di Allegri non ha mai più perso infilando otto risultati utili consecutivi con sei vittorie e due pareggi. Domani sarà il giorno di Antonio Cassano che verrà presentato a Milanello dall’amministratore delegato Adriano Galliani che, nel frattempo, si sta guardando intorno per dare ad Allegri ancora qualche rinforzo. L’ultimo nome fatto in Inghilterra dal Daily Mail è quello del portoghese del Chelsea Jose Bosingwa  , difensore esterno che coprirebbe la lacuna principale della rosa del Milan. Acquistato nell’estate 2008 per 18 milioni di euro, Bosingwa, 28 anni, è in scadenza di contratto a giugno e il club di Ancelotti non pare intenzionato a trattenerlo. In Brasile, dove hanno mangiato spesso insieme, Galliani e Enrico Preziosi hanno forse parlato anche di Domenico Criscito ma il presidente del Genoa è pronto a cederlo solo per parecchi soldi e difficilmente il Milan sarà disposto ad accontentarlo. L’amministratore delegato rossonero ha per ora escluso dalla rosa dei potenziali acquisti a centrocampo Mark Van Bommel, causa l’età forse troppo alta dell’olandese. Probabilmente trascorreranno ancora alcuni giorni prima di sapere con certezza quali saranno i possibili, e realistici, investimenti della società di Via Turati. Non è detto che il nome di Van Bommel non possa tornare attuale. Arianna Forni, Direttore – www.milanlive.it

Mexes a gennaio si può

Un rinforzo in difesa , ecco cosa ci vuole in casa rossenera nel mercato di riparazione. Nella partita contro l’Udinese il Milan ha preso 4 goal e la mancanza di Nesta si è fatta sentire . Ci vorrebbe un centrale con i cosiddetti che sia in grado di riparare ai suoi infortuni ed a quelli di Thiago Silva che sono praticamente insostituibili. Per questo l’idea Mexes diventa sempre più suggestiva e concretizzabile. Il francese sembra voglia restare a Roma ma c’è un nodo, il suo ingaggio, chiede uno stipendio troppo elevato , sopra i 3,5 milioni di euro. Stamane a Trigoria ha incontrato la Sensi ed avrebbe promesso di non svincolarsi dalla Roma, per non arrecare un danno economico di svalutazione ai giallorossi. Probabile sia venduto già a gennaio oppure il Milan si riverserà su Luiz del Benfica. Valentina Ligas

Milan: presentazione ufficiale di Cassano a Milanello

Cassano in rossonero: venerdì 14 gennaio, presentazione ufficiale a Milanello  MILAN, PRESENTAZIONE DI CASSANO A MILANELLO – Antonio Cassano, ormai definitivamente passato dalla Sampdoria al Milan, sarà presentato in modo ufficiale dalla società rossonera venerdì 14 gennaio, alle 13.30, a Milanello. Lo comunica, in una nota, lo stesso club di Via Turati. Utilizzato già due volte, anche se per pochi minuti restanti al fischio finale contro il Cagliari e contro l’Udinese, l’ex blucerchiato ha saputo contribuire rendendosi indispensabile alla squadra milanista, fornendo un assist da manuale a Strasser, per la vittoria al Sant’Elia e due, a Pato e Ibrahimovic, nel 4 a 4 casalingo, domenica scorsa, con i friulani. L”acquisto di Fantantonio ha fatto discutere a lungo, viste le cause con le quali il giocatore barese si è allontanato dalla Sampdoria. Spesso i suoi atteggiamenti, le sue “cassanante”, hanno spiazzato e fatto parlare tutto il mondo del calcio. Ora, però, non resta che confermare le sue capacità tecniche e atletiche. Nonostante la forma non sia ancora perfetta, Cassano ha saputo mostrare le sue qualità, per niente intimorito dalla presenza in campo di grandi campioni quali Ibrahimovic, Pato, Robinho..e l’intera squadra rossonera. Ha giocato con il cuore mostrandosi disponibile ad aiutare i compagni. Già “aiutare i compagni” , parole che ricordano Ronaldinho, ormai partito definitivamente verso altri lidi, il Flamengo, che ha spesso ripetuto di giocare proprio per i suoi compagni e che, dal momento che lo scopo è vincere sugli avversari, non sarebbe contata solo la sua prestazione bensì quella globale. Parole sacrosante che dimostrano quanto, nel calcio, ci sia ancora passione e tanto sacrificio. Dinho è partito e Cassano è arrivato, pare con lo stesso spirito combattivo e, per ora, molto ligio. Ariannas Forni, Direttore – www.milanlive.it

Nesta e Flamini recuperati

Buone notizie dalle infermerie, finalmente Nesta e Flamini sono recuperati. Dopo un mese circa di assenza entrambi saranno a disposizione. Si tratta di due rientri provvidenziali visto che le alternative a disposizione di Allegri soprattutto a centrocampo domenica erano limitate: oltre agli infortunati Pirlo , Boateng e lo stesso Flamini si era aggiunta anche l’assenza di Ambrosini per squalifica. Il recupero di Nesta è molto importante visto quanto ha sofferto Bonera contro l’Udinese. Valentina Ligas

Milan, Seedorf: “Ringrazio i tifosi”

MILAN SEEDORF TIFOSI – Clarence Seedorf ha parlato ai microfoni di ‘Milan Channel’ commentando il pareggio contro l’ Udinese che ha rallentato la marcia del Milan in classifica e del suo errore che ha permesso ai bianconeri di portarsi sul 1-3. Queste le parole riportate sul sito ufficiale: “ E’ stato un pareggio importante per come si era messa la partita. Ringrazio la Curva e i tifosi a titolo personale perché mi hanno sostenuto nel momento in cui ho commesso un errore che ha quasi compromesso il risultato della squadra. Tengo molto al Milan e cerco sempre di dare il massimo per questa maglia e per i tifosi. Purtroppo in quel momento quell’errore è stato quasi fatale, ma per fortuna la squadra ha reagito ed ha risolto una situazione difficile. Però ci tengo molto a ringraziare ancora chi ci ha incoraggiato e ci ha spinto ad ottenere un risultato positivo. La reazione positiva da parte dei tifosi mi ha dato la forza per continuare a fare ciò che ho sempre fatto e mi stimola ad allenarmi con sempre più impegno perché quest’anno voglio, così come tutta la squadra, conquistare qualcosa di importante. Ho pensato molto al mio errore perché in quel momento, sul 2 a 1, c’era la sensazione che potessimo trovare i gol e invece subire la terza rete ha condizionato la partita. Le mie scuse, quindi, sono dovute, ma sono già pronto a tornare alla carica “.

Milan: 10 gennaio, riposo per i rossoneri

Anche senza dieta Cassano è indispensabile MILAN, 10 GENNAIO, RIPOSO – Gli allenamenti riprenderanno l’11 gennaio a Milanello. Solo una giornata di riposo per la squadra di Allegri in vista dei preparativi per la prima partita di rientro contro il Lecce. Allegri dovrà fare nuovamente i conti con gli infortunati, anche se il recupero di Flamini, Nesta, e dello squalificato Ambrosini saranno una carta in più da giocare nella formazione che dovrà affrontare la squadra di De Canio. Nessun’altra novità per la squadra rossonera. Continuano i controlli per gli infortunati mentre Cassano procede ligiamente con la dieta. Il barese dovrà farsi trovare in forma per il prossimo turno di campionato. Fantantonio si è dimostrato molto utile alla squadra, ma ancora un po’ lento nello scatto e, già dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo contro l’Udinese, si è visto un po’ affaticato, pur rimanendo molto concentrato e sfoderando ottime capacità tecniche. Allegri, intanto, avrà ancora una giornata per pensare ad un nuovo schieramento vincente. Arianna Forni, Direttore – www.milanlive.it