Classifica Iffhs: Barcellona primo, Napoli meglio del Milan

Barcellona

Barcellona ancora primo nella classifica Iffhs

Il Barcellona è la squadra più forte del mondo. E non solo perché è la squadra campione in carica. A dire che i blaugrana sono i migliori del pianeta è anche l’Iffhs, l’Istituto che si occupa di storia e statistica del calcio.

Se la posizione di Messi e compagni non sorprende, quella dell’Universidad de Chile Santiago sì, visto che è seconda. La distanza tra i due club è di ben 29 punti. Sul podio i rivali storici del Barça, ovvero il Real Madrid, campione di Spagna e fresco vincitore della Supercoppa. Se il Boca Juniors è quarto, il Chelsea, vincitore dell’ultima Champions League, balza al quinto posto. Al sesto un’altra spagnola, l’Atletico Madrid fresco trionfatore nella Supercoppa Europea e nell’Europa League, grazie ai gol dello strepitoso Falcao.

La migliore squadra italiana? Sorpresa: è il Napoli (16°), nonostante a livello internazionale possa vantare solo un ottavo di finale in Champions, nell’ultima stagione. Soltanto 21° è il Milan, che comunque precede il Santos di Neymar (22°) e il Manchester City di Tevez (23°). L’Inter è 29°. Peggio fa il Manchester United, soltanto 33°. Grande risultato per l’Udinese, che è 34°, come l’Arsenal. Il Psg è addirittura 49°, la Juventus – appena tornata in Champions – è al 51° posto. Sotto la classifica. Tra parentesi la posizione precedente del club.

1.(1.)FC BarcelonaEspaña/4346,0
2.(2.)CD Universidad de Chile SantiagoChile/3317,0
3.(3.)Real Madrid CFEspaña/4293,0
4.(6.)CA Boca Juniors Buenos AiresArgentina/4292,0
5.(7.)Chelsea FC LondonEngland/4268,0
6.(5.)Club Atlético de MadridEspaña/4262,0
7.(11.)Athletic Club de BilbaoEspaña/4258,0
8.(4.)FC Bayern MünchenDeutschland/4254,0
9.(8.)Club Libertad AsunciónParaguay/3247,0
10.(9.)SC Corinthians Paulista São PauloBrasil/4242,0
11.(10.)CA Vélez SarsfieldArgentina/4237,0
12.(16.)FC Twente EnschedeNederland/3229,5
13.(21.)FC BaselSchweiz/3228,0
14.(13.)PSV EindhovenNederland/3221,0
15.(22.)Fluminense FC Rio de JaneiroBrasil/4216,0
16.(18.)SSC NapoliItalia/4212,0
17.(15.)Sporting Clube de Portugal LisboaPortugal/3210,0

(17.)Valencia CFEspaña/4210,0
19.(12.)CR Vasco da Gama Rio de JaneiroBrasil/4208,0
20.(32.)RSC AnderlechtBelgique/3207,0
21.(20.)Milan ACItalia/4206,0
22.(25.)Santos FCBrasil/4202,0
23.(19.)Manchester City FCEngland/4201,0
24.(33.)Hannoverscher SV 1896Deutschland/4200,0
25.(62.)Glasgow Celtic FCScotland/3192,0

(14.)Olympique LyonnaisFrance/4192,0
27.(59.)Olympique de MarseilleFrance/4189,0
28.(28.)PAE Olympiakos SFP PireasGreece/3188,0
29.(54.)FC Internazionale MilanoItalia/4187,0
30.(29.)FK Metalist CharkivUkraine/3186,0
31.(34.)SC Internacional Porto AlegreBrasil/4178,0
32.(43.)Club de Futbol MonterreyMéxico/3177,0
33.(29.)Manchester United FCEngland/4175,0
34.(48.)Udinese CalcioItalia/4174,0

(24.)FC Schalke 04Deutschland/4174,0

(23.)Arsenal FC LondonEngland/4174,0

Articoli correlati:

Calciomercato Milan, tutte le operazioni di mercato dell’estate 2011

Calciomercato, il Milan segue anche Farfan

Calciomercato, Milan e Didac Vilà più lontani: due club in agguato

Recommend0 recommendationsPublished in Milan News