Archivi Tag: Genoa

Esclusiva MilanLive, Davide Bisignano: “Ronaldo un’utopia, ma tanto via vai da e per Milano”

In esclusiva pochi minuti fa abbiamo intervistato Davide Bisignano, agente di calciatori e intermediario di mercato, nonchè collaboratore di Vincenzo Morabito e Giovanni Lanzafame, che ci ha parlato dei movimenti del Milan in chiave futura e anche dei giovani ragazzi della primavera rossonera che lui conosce molto bene. “Allora Davide, innanzitutto cerca di toglierci ogni dubbio sulle voci che vorrebbero Cristiano Ronaldo al Milan” “Premettendo che Cristiano Ronaldo ha una clausola rescissoria di 1 miliardo di euro e considerando che si è a meno di 1 anno dall’entrata in vigore del “Fair Play Finanziario”, penso che nessun presidente di club sia talmente sconsiderato da uscire dai parametri stabiliti, mettendo in pericolo il bilancio e, soprattutto, la partecipazione alla Coppe Europee della sua squadra. Però, se ipotizzassimo possibile la  trattativa di mercato Milan-Real Madrid, le cifre sarebbero le seguenti: il costo base del cartellino di Ronaldo è di 100 milioni di euro, ai quali, però, andrebbe aggiunto il 16% di IVA, facendo lievitare la cifra a 116 mln. Fortunatamente lo status comunitario di Ronaldo, rende le cifre più “morbide” dato che se si fosse trattato di un calciatore extracomunitario, si sarebbe dovuto aggiungere il 46% di Irpef che le autorità spagnole richiedono in caso di cessione, quindi non si sarebbe parlato più di 116 ma, bensì di 170mln. Queste, però, sono solo le cifre d’acquisto dato che poi ci sarebbero da considerare quelle legate all’ingaggio. Attualmente il calciatore percepisce 13 milioni netti all’anno (1.083.000 mensili); quindi,considerando che il Milan ha in rosa già un certo Zlatan Ibrahimovic che guadagna 12 mln netti a stagione, quest’operazione è da considerarsi praticamente impossibile”. “Benissimo Davide, quindi annullando tutti i sogni dei tifosi rossoneri di vedere CR7 a Milanello, cosa ci dici del mercato milanista delle ultime ore, quali strategie e strade si stanno battendo?” ” Allora l’asse Firenze-Milano potrebbe essere una pista molto calda in vista della prossima sessione di mercato. Con la cessione ormai certa di Andrea Pirlo alla Juventus, soprattutto dopo il summit positivo della scorsa notte tra Marotta e Tullio Tinti, il Milan dovrà necessariamente trovare un sostituto all’altezza. L’ identikit ideale italiano ha il nome di Riccardo Montolivo, il quale quasi sicuramente non troverà l’accordo per il rinnovo con la Fiorentina sia perchè i viola non potranno garantirgli le cifre richieste e sia, soprattutto, perchè la società viola vorrà far cassa con questa cessione. Ecco quindi che per Montolivo (valore di mercato 15/16 mln di euro) potrebbe aprirsi un derby di mercato con l’Inter. Occhio però alla concorrenza dato che sul centrocampista ci sarebbero Bayern Monaco e anche la Juventus, anche se quest’ultima con l’ormai prossimo arrivo di Pirlo si chiamerebbe fuori. Ma Firenze-Milano potrebbe non essere solo un’asse di arrivi  ma anche di partenze.  In questo caso il nome caldo sarebbe Massimo Ambrosini, capitano dei rossoneri, per il quale Pantaleo Corvino, d.s. viola,  ha già sondato il terreno. In questo caso, a differenza di quella per Montolivo, si tratterebbe di un’operazione gratuita”. “Per quanto riguarda invece il discorso Primavera, come pensi che la società si muoverà considerando che molti ragazzi quest’anno sono cresciuti notevolmente?” “Molti giovani della Primavera del Milan potrebbero avere mercato nella prossima sessione. Marco Fossati, Merkel e Simone Verdi dovrebbero entrare definitivamente nel giro della Prima squadra. Discorso a parte va fatto per Strasser, Zigoni e Odu;  per i quali, entrati nell’affare Boateng (in comproprieta`),bisognerà discuterne col Genoa ma, essendoci buoni rapporti tra le società, il tutto potrebbe risolversi con la permanenza dei primi 2 a Genova per raggiungere la definitiva maturità. Odu invece, avendo mercato in B, sicuramente verrà girato in prestito. Comunque un’occhio particolare lo terrei anche per i difensori De Vito, Albertazzi e Pasini, quest’ultimo, uno dei miglior difensori in circolazione. ” Gennaro Manolio, MilanLive.it

AC MILAN NEWS: UN TORNEO PER RICORDARE ROBERTO ROSATO

Un ricordo per Roberto Rosato. Uno dei più forti difensori rossoneri della storia, protagonista di numerosi successi del Milan negli anni ’70 e perno della Nazionale Italiana campione d’Europa nel 1968, ci ha lasciati meno di un anno fa ma in tutti i tifosi, non solo rossoneri, è ancora vivo il ricordo di questo bravissimo uomo. Per ricordarlo è stato organizzato un torneo riservato alla categoria Pulcini 2001 che vedrà la partecipazione delle sue tre squadre (Milan, Genoa, Torino) oltre alla Juventus, la Sampdoria, l’Inter, il Chieri – città natale di Rosato – e di altre due compagini dilettantistiche. La manifestazione si svolgerà proprio a Chieri, presso lo stadio “Buozzi”, il 14 Maggio prossimo, promossa e finanziata da Renato Trevisan, industriale del settore alimentare nonché grande appassionato di calcio. Prevista la partecipazione di alcuni campioni del passato tra i quali Giovanni Lodetti, Karl Heinz Schnellinger e Romeo Benetti. Il Milanista Segui anche tutte le notizie sulla Lazio su Cittaceleste.it Segui anche tutte le notizie sull’ Inter su Interistaweb.it Segui anche tutte le notizie sulla Roma su Imperoromanista.it Acquista biglietti Milan Per commentare le notizie puoi usare il modulo piu’ in basso. E’ facile, e puoi autenticarti con il tuo account Facebook o Twitter, cos� come di altri diffusi social network. Cos� potrai condividere i tuoi commenti con tutti i tuoi amici e non solo con i lettori di ilmilanista! Che cosa Aspetti? Fai sentire la tua voce su ilmilanista.it!! Chat about this story w/ Talkita

AC MILAN NEWS: THIAGO,NESTA, E LA DIFESA. NUMERI COME NEL 93-94

La fase difensiva rossonera sta tenendo livelli da record. Il girone di ritorno, in quanto a gol subiti, in Campionato è sullo stesso livello della stagione 1993-94 proverbiale in casa rossonera proprio per la forza del pacchetto arretrato. MILANO – ACMILAN.COM Fino a questo momento, nelle 16 partite disputate nel girone di ritorno, il Milan ha subito 6 reti. Un ruolino che testimonia l’affidabilità dell’intera fase difensiva della squadra rossonera. Per trovare un dato simile, e in leggerissima misura superiore, a questo, bisogna risalire al Milan 1993-94. Quella squadra, allenata da Fabio Capello, vinse nella stessa stagione Campionato e Champions League. Ecco il confronto fra i due Milan e i due tornei, ricordando che quello in corso è un Campionato a 20 squadre, mentre quello di diciassette anni fa comprendeva 18 squadre. MILAN 2010-2011 – 6 GOL SUBITI NELLE 16 PARTITE DEL GIRONE DI RITORNO, DATO PARZIALE: Lecce-Milan 1-1 Genoa-Milan 1-1 Chievo-Milan 1-2 Milan-Bari 1-1 Palermo-Milan 1-0 Fiorentina-Milan 1-2 MILAN 1993-1994 – 6 GOL SUBITI NELLE 17 PARTITE DEL GIRONE DI RITORNO, DATO DEFINITIVO: Milan-Foggia 2-1 Milan-Inter 2-1 Milan-Parma 1-1 Milan-Udinese 2-2 Milan-Reggiana 0-1 Segui anche tutte le notizie sulla Lazio su Cittaceleste.it Segui anche tutte le notizie sull’ Inter su Interistaweb.it Segui anche tutte le notizie sulla Roma su Imperoromanista.it Acquista biglietti Milan Per commentare le notizie puoi usare il modulo piu’ in basso. E’ facile, e puoi autenticarti con il tuo account Facebook o Twitter, cos� come di altri diffusi social network. Cos� potrai condividere i tuoi commenti con tutti i tuoi amici e non solo con i lettori di ilmilanista! Che cosa Aspetti? Fai sentire la tua voce su ilmilanista.it!! Chat about this story w/ Talkita

CALCIOMERCATO MILAN: SI PENSA ALLE CESSIONI

Il Milan sta già pensando al futuro. Il mercato è al centro dei pensieri dei dirigenti che si sono già mossi mettendo a segno i colpi Mexes e Taiwo. Adeso però, prima di attuare nuovi acquisti, bisogna mettere a segno qualche cessione. Galliani è stato chiaro a proposito:’ Per colpa degli infortuni l’organico del Milan è arrivato quest’anno a 31 giocatori e si dovrà tornare a 25-26′. I giovani che si sono messi in luce in questa stagione, Strasser, Merkel e Beretta potrebbero andare a fare esperienza in prestito, così come Didac Villà.  Boateng sarà riscattato dal Genoa, Sokratis invece no e anche il futuro rossonero di Amelia sembra in bilico: molti infatti danno già per fatto l’acquisto di marchetti dal Cagliari. A centrocampo bisogna capire chi rinnoverà e chi no, e in tal caso è già pronto Lazzari, pupillo di Allegri, già cercato a gennaio. Il compito di Galliani è iniziato: ridurre il monte ingaggi e allo stesso tempo trovare nuove pedine di valore da inserire nello scacchiere rossonero. IlMilanista Segui anche tutte le notizie sulla Lazio su Cittaceleste.it Segui anche tutte le notizie sull’ Inter su Interistaweb.it Segui anche tutte le notizie sulla Roma su Imperoromanista.it Acquista biglietti Milan Per commentare le notizie puoi usare il modulo piu’ in basso. E’ facile, e puoi autenticarti con il tuo account Facebook o Twitter, cos� come di altri diffusi social network. Cos� potrai condividere i tuoi commenti con tutti i tuoi amici e non solo con i lettori di ilmilanista! Che cosa Aspetti? Fai sentire la tua voce su ilmilanista.it!! Chat about this story w/ Talkita

Milan: Boateng tutto rossonero

Il rossonero gli dona e ora non lo lascerà più andare via MILAN, BOATENG TUTTO ROSSONERO – Definitivamente chiusa la discussione inerente a Kevin Prince Boateng, dal 27 aprile definitivamente rossonero: “Boateng è completamente del Milan” afferma Adriano Galliani che aggiunge, tramite le pagine del Corriere dello Sport: «Boateng è già a tutti gli effetti e in maniera definitiva un giocatore del Milan perché esiste un accor­do già stabilito con il Genoa. E’ una trattativa svincolata da quella con gli altri giocatori scambiati fra le due so­cietà. Esiste una cifra ben precisa per la seconda metà di Boateng che, eventualmente, potrebbe prevedere un “bonus” do­vesse accadere qualcosa…» . Trovato l’accordo con Preziosi il giocatore, finalmente, potrà dedicarsi anima e corpo alla squadra che l’ha fatto crescere dandogli la possibilità di mostrare tutte le sue caratteristiche tecniche; ottimo giocatore in ogni zona del campo ha regalato tante soddisfazioni ad Allegri e a tutto il mondo rossonero, dimostrandosi indispensabile per la squadra soprattutto in vista dei progetti in corsa per la prossima stagione. Avevamo già parlato del suo desiderio di diventare completamente di proprietà del Milan tanto da affermare che si sarebbe tatuato il marchio ufficiale della società qualora questo fosse accaduto realmente. Ora non resta che aspettare, innanzi tutto per vederlo trionfare, insieme ai compagni, in questo meraviglioso campionato. Complimenti a Boateng che, da questo momento, è davvero l’unico e vero Prince rossonero. Arianna Forni, Direttore – www.milanlive.it

Brescia-Milan, Iachini: “il Milan? verrà a Brescia con la fame che serve per chiudere i conti scudetto”

Iachini in attesa del Milan (ANSA) BRESCIA-MILAN PAROLA A IACHINI – Fino ad un paio di settimane fa la partita contro il Milan non era di fatto contemplata nella tabella salvezza del Brescia. Si guardava il calendario e si calcolava quella contro i rossoneri come una gara a «punti zero». Si pensava però che dalle trasferte contro Cagliari e Genoa sarebbero arrivati almeno tre punti: invece ne è arrivato soltanto uno. Ecco perchè l’appuntamento contro i quasi campioni d’Italia diventa di vitale importanza, quasi una sorta di ultima spiaggia per la squadra di un Beppe Iachini che non crede in un Milan: «Che arriverà anche solo vagamente distratto. Verrà qui con la fame che serve per chiudere in fretta i conti scudetto. Uno scudetto che peraltro merita in pieno per quello che sin qui ha fatto vedere». Il Brescia conta di dimostrarsi anche domani sera nei panni della piccola guastafeste. Quella squadra che ha tolto punti a tutte le grandi: «Le nostre prestazioni – dice ancora Iachini – dicono che possiamo giocarcela con tutti. Dovremo però sbagliare il meno possibile». Contro un Milan senza Pato e Ibrahimovic: «Ma non per questo meno forte. Con Robinho e Cassano per esempio là davanti non offre punti di riferimento. Un elemento che dovrò tenere in grandissima considerazione. Insieme ad un giocatore come Boateng: quantità e qualità. Oltre che fisicità: quella con la quale il Milan sopperirà ai centimetri che mancano senza Ibrahimovic» . Massimo il riserbo dell’allenatore sulle scelte tattiche. Iachini appare ancora indeciso tra il 3-5-2 ed un modulo con le tre punte. La tentazione di schierare insieme Caracciolo, Eder e Diamanti è forte. In difesa c’è invece da pensare a come sostituire Zoboli: il ballottaggio è tra Mareco ed Accardi. Ventidue i convocati: dopo oltre un mese torna a disposizione anche Filippini. la redazione – www.milanlive.it

Brescia-Milan, Eder: “Contro il Milan cerchiamo l’impresa”

Eder spera nell'impresa contro il Milan BRESCIA-MILAN, LA DIFFICILE IMPRESA – È l’antivigilia della gara contro il Milan, ma del match in programma sabato sera, che si giocherà in uno stadio “Rigamonti” da tutto esaurito, a Brescia si è davvero cominciato a parlare soltanto da oggi. Si è infatti un pò smorzata l’eco delle dichiarazioni rilasciate ad inizio settimana da un presidente, Gino Corioni, che al culmine del dispiacere della sconfitta contro il Genoa aveva detto: «Il futuro di questa società non dipende più da me» . Dichiarazioni che hanno colpito anche lo spogliatoio: «Corioni – ha detto l’attaccante Eder – è una grande persona e ci dispiace vederlo o sentirlo amareggiato. Nonostante tutto martedì ha avuto la forza di incoraggiarci e di farci delle battute strappandoci dei sorrisi in un momento così difficile per tutti. È anche per Corioni che dobbiamo giocarci la salvezza fino all’ultimo». Dopo il rumore suscitato, il numero uno del Brescia ha deciso di prendersi qualche giorno di riposo. Rientrerà in città per assistere alla gara contro i rossoneri. Dal quartier generale del Brescia filtrano solo messaggi positivi. La squadra è unita e ci crede facendo soprattutto leva su un calendario che propone tre scontri diretti (con Sampdoria, Catania e Cesena) da qui alla fine. Ciò non significa però che si partirà sconfitti contro il Milan: in fondo il Brescia è la «piccola» che ha strappato più punti alle grandi. Risultati sono arrivati contro l’Inter (due pareggi), la Roma, l’Udinese ed il Napoli. «Contro il Milan – ha detto ancora Eder – cerchiamo l’impresa. Non possiamo permetterci di tralasciare nessuna delle possibilità che ci restano. E la testa farà la differenza, a maggior ragione contro la capolista» . Caracciolo e compagni possono inoltre contare sul massimo sostegno dell’ambiente: ieri sera una folta delegazione di giocatori ha partecipato ad una festa promossa da uno dei gruppi della tifoseria organizzata e dagli oltre 2.000 presenti si sono levati solo cori d’incoraggiamento. La palla adesso è anche a Iachini che deve ancora sciogliere i dubbi tattici per la gara di sabato. L’allenatore, che ritrova Eder dopo la squalifica è indeciso tra il 3-5-2 ed un modulo con tre punte. In difesa dovrà fare a meno di Zoboli, fermato dal giudice sportivo: per sostituirlo c’è un ballottaggio Mareco – Accardi. Arianna Forni, Direttore – www.milanlive.it

Calciomercato Milan news: serve una punta

Si è parlato tanto di Ganso ed ancora si continua a parlarne, è stato il turno di Kakà , Marchelinho , Lamela ma tutti sembrano essersi dimenticati che al Milan manca una punta, un centravanti come quel Borriello che ha ceduto in prestito con diritto di riscatto alla Roma, come Matri su cui era vicino quest’inverno. Già perchè il mercato invernale del Milan si è concentrato sul risolvere qualche emergenza in difesa e centrocampo ed a sostituire il partente Ronaldinho: dopo l’arrivo di Cassano la società rossonera si è completamente dimenticata di quel buco che rimane in avanti. con l’infortunato Inzaghi ed un Pato che gioca seconda punta Ibrahimovic è stato costretto a fare gli straordinari. Purtroppo l’ esagerato impiego dello svedese non ha dato ottimi frutti. E’ sì un giocatore determinante che fa segnare tanto ma non ha proprio le caratteristiche del centravanti classico che segna a non finire: per ora in campionato le sue reti sono 14, 3 su rigore. Forse un Benzema , un Klose in scadenza di contratto, un Matri o un Paloschi che ora è in prestito al Genoa, farebbero comodo. Valentina Ligas

Slovenia Italia: i convocati di Prandelli

Si giocherà a Lubiana, Slovenia Italia, una gara molto importante per le sorti del gruppo C. Gli azzurri sono al primo posto della con 10 punti, mentre gli sloveni sono a quota 7, pronti a sfruttare ogni passo falso italiano. Ecco la lista dei convocati per affrontare Slovenia e Ucraina: Portieri: Gianluigi Buffon (Juve), Salvatore Sirigu (Palermo), Emiliano Viviano (Bologna) Difensori: Davide Astori (Cagliari), Federico Balzaretti (Palermo), Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini (Juve), Domenico Criscito (Genoa), Daniele Gastaldello (Samp), Christian Maggio (Napoli), Andrea Ranocchia (Inter), Davide Santon (Cesena) Centrocampisti: Alberto Aquiliani e Claudio Marchisio (Juve), Stefano Mauri (Lazio), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Thiago Motta (Inter), Antonio Nocerino (Palermo), Marco Parolo (Cesena) Attaccanti: Antonio Cassano (Milan), Alberto Gilardino (Fiorentina), Sebastian Giovinco (Parma), Alessandro Matri (Juve), Giampaolo Pazzini (Inter), Giuseppe Rossi (Villareal).

Mercato Milan: Galliani a cena con Balotelli

Uno sguardo anche su Balotelli MERCATO MILAN, BALOTELLI NEL MIRINO – Secondo il servizio riportato dalla Gazzetta dello Sport, Mario Balotelli sarebbe venuto a San Siro in occasione della partita Inter-Genoa con uno scopo ben preciso. Pare, infatti, che dopo la partita (che ha garantito all’Inter di continuare la rincorsa allo scudetto inseguendo il Milan) l’attaccante si sia fermato a cena con l’ad rossonero Adriano Galliani forse proprio per parlare della possibilità di un arrivo nella squadra rossonera. Si tratta solo di indiscrezioni ma non è escluso, a questo punto, che anche l’attaccante, attualmente del Manchester City, possa arrivare a rinforzare ulteriormente l’attacco del Milan. L’operazione dipende notevolmente dalla trattativa in corso (altra indiscrezione di mercato velatamente confermata) tra la società di via Turati e Kakà. Possiamo affermare che la prossima sessione di mercato faccia arrivare entrambi i giocatori se, e solo se, decidessero di vendere, come pronosticato prima di essere “ritrovato”, il brasiliano Pato. Si tratta di compromessi e strategie che seguano la linea del progetto in cui i rossoneri si stanno impegnando, ovvero ricreare una nuova era-Milan. Arianna Forni, Direttore – www.milanlive.it

Serie A: oggi la risposta delle inseguitrici

Con la vittoria all’Olimpico di Torino il Milan mantiene il comando della classifica di Serie A e si porta momentaneamente a otto punti dall’Inter e nove dal Napoli. Si conclude oggi il programma della 28esima giornata del Campionato di Serie A che aveva visto venerdì la vittoria della Roma sul campo del Lecce per 2-1. Nell’anticipo delle 12.30 la Sampdoria ospita il Cesena mentre le rivali dei rossoneri per la corsa scudetto hanno entrambi impegni casalinghi. L’Inter a San Siro affronta il Genoa mentre il Napoli attente al San Paolo il Brescia. Le altre gare del pomeriggio sono Bologna-Cagliari, Chievo-Parma, Fiorentina-Catania e Udinese-Bari. Chiude il programma il posticipo allo stadio Olimpico di Roma tra Lazio e Palermo con l’esordio di Serse Cosmi sulla panchina rosanero. Marco Cornacchia – www.milanlive.it

Milan, Leonardo: “Noi dobbiamo pensare solo a noi”

Leonardo in attesa di Inter-Genoa MILAN, LEONARDO GUARDA I SUOI, IL RESTO NON CONTA – Durante la conferenza stampa alla vigilia di Inter-Genoa, l’allenatore nerazzurro Leonardo ha voluto parlare rispetto ai commenti fatti e richiesti riferiti alla partita di Torino tra Juventus e Milan:  «La partita di stasera non determina niente. Noi dobbiamo pensare solo a noi. Ci sono ancora tante partite importanti, siamo in corsa su tre fronti e solo la continuità ci porterà da qualche parte» . Prosegue Leonardo «Voglio che niente tolga attenzione alla nostra partita» parlando del Genoa aggiunge, «nemmeno Juventus-Milan, perchè non determina niente. L’attenzione – conclude – è solo sulla nostra partita, dobbiamo riprendere il ritmo e migliorare il gioco». Disamina perfetta di quello che dovrebbe essere l’atteggiamento degli allenatori di tutte le squadre del campionato “dobbiamo guardare solo noi e i nostri risultati, le somme si tireranno alla fine” così ha parlato più volte Massimiliano Allegri e, allora, guardiamo ogni singolo risultato, cercano, però, di mantenere la testa della classifica in casa rossonera. Arianna Forni, Direttore – www.milanlive.it

Milan, Boateng “Quando sarò al 100% del Milan? Nuovo tatuaggio sul braccio sinistro con lo scudetto”

Boateng: un nuovo tatuaggio per un nuovo sogno coronato MILAN, PER BOATENG SI ASPETTA LA CESSIONE DEFINITIVA AL MILAN – A Enrico Preziosi e Adriano Galliani non resta che discutere del riscatto della metà del cartellino di Kevin-Prince Boateng, ancora in possesso del Genoa. Dopo gli ottimi risultati ottenuti dal giocatore in tutte le sue apparizioni in campionato la volontà della società di Via Turati sembra proprio quella di entrare in possesso al 100% del giocatore. Massimiliano Allegri è contento dell’atteggiamento e del gioco di Boateng, oltretutto il fatto che sian ancora giovane (nato il 6 Marzo 1987) garantisce una certa continuità di risultati e una crescita continua che potrebbe portarlo ancora molto molto in alto. Per Allegri il suo ruolo in campo è quello di trequartista incursore dietro le punte, un ruolo che sembra esaltare appieno le sue caratteristiche. Si trova bene a giocare con i compagni e sa sempre dove e quando stare. Non si fa cogliere impreparato e reagisce all’istante. E’ un giocatore che principalmente ha la testa e l’entusiasmo del campione, sa sfruttare la sua passione e la carica agonistica per entrare in campo con determinazione e con un unico obiettivo in testa : fare bene per vincere. Il passaggio definitivo al Milan per Kevin significherebbe, oltre al coronamento del sogno di tutti i giocatori ovvero entrare in una grande, anche un nuovo tatuaggio. Come si legge sul Corriere della Sera , proprio Boateng ha detto: “ Spero di rimanere qui, ma sono ancora per metà del Genoa. Campionato, Champions, Coppa Italia: perchè porsi limiti? Se va bene faccio un altro tatuaggio sul braccio sinistro e se segno il gol dello scudetto tenetevi pronti: ballerò in campo come Michael Jackson”. Una promessa che rimarrà nel cuore di tutto il mondo-Milan, in attesa del tatuaggio e sperando con tutto il cuore di vederlo ballare alla Michael Jackson in quel giorno tanto ambito. Arianna Forni, Direttore –  www.milanlive.it

Milan, Boateng:” Sono tornato”

MILAN:BOATENG: “SONO TORNATO E VOGLIO TUTTO” – Ha impiegato poco tempo Kevin Price Boateng a diventare beniamino dei tifosi rossoneri, grazie soprattutto al suo impegno e ad un talento innato per “le incursioni”. Il nazionale ghanese si racconta al Corriere della Sera e spiega che in famiglia tutti giocavano a calcio:” Tutti a casa hanno